Lunedì le prime palle a due faranno salire il sipario sulla stagione 2011/2012 del basket UISP a Firenze. Una stagione che inizia ricca di novità e con un saldo attivo già in partenza. Sono infatti tre in più le squadre ai nastri di partenza de campionato, portando l’organico a 25 compagini equamente distribuite sul territorio della Provincia. Le squadre, e questa è la novità di quest’anno, si daranno battaglia divise in tre giorni, uno di A/1 e due di A/2. Se per la massima serie poco cambia, con dieci formazioni al via a contendersi il titolo provinciale, l’accesso ai play off ed alla fase regionale ed a cercare di evitare le ultime due posizioni che portano alla retrocessione in A/2, proprio per la serie “cadetta” ci sono le principali novità: anziché il lunghissimo girone unico, le 15 squadre a via sono state raggruppate in due gironi zonali, cosa che semplificherà le trasferte un po’ a tutti. Uno riguarda la Valdelsa, ed ha sette squadre al via, 8 invece quelle inserite nel gruppo est, con Firenze e l’area Mugello-Valdisieve-Valdarno. Dopo di che le squadre daranno vita ad una seconda fase che stabilirà le promosse in A/1. 188 partite da qui al 20 di febbraio, senza contare la seconda fase di A/2 ed i play off, che serviranno a stabilire una classifica finale, ma soprattutto, permetteranno ad oltre 400 atleti di dar vita al proprio sport preferito, con gare spesso avvincenti e con un livello di gioco che, specie in A/1, ha raggiunto davvero buone punte negli ultimi anni. E non è tutto. Sono tante infatti le iniziative che, anche quest’anno, la Lega Basket, guidata da Emanuele di Paolo propone: un All Star Games, che metterà in campo, ed a sfidarsi nel tiro da 3 punti, i migliori atleti inviati dalle squadre, tutto per beneficenza. La Lega infatti, anche quest’anno, conferma il suo rapporto stretto con il Meyer di Firenze, tanto da potersi fregiare del logo “Io aiuto il Meyer”, e con la Fratres, il cui logo, per promuovere le donazioni, campeggia sulla maglia dei direttori di gara. E poi la Coppa Primavera, che a fine anno, fino al termine di giugno, permette alle società non coinvolte nelle coppe a livello regionale di proseguire la propria attività ed il proprio divertimento. Un impegno importante per Claudio Cresti, designatore arbitrale, ed i suoi ragazzi, impegnati a dirigere tante gare amiche punto punto, ma in un rapporto sempre piu di collaborazione con i giocatori in campo, arma vincente che è una delle chiavi del successo della formula UISP, che sta portando questa continua crescita di squadre negli ultimi anni.
“C’è grande soddisfazione, spiega Emanuele Di Paolo, nel vedere questa crescita di squadre che premia il nostro impegno ed il fatto di cercare di dialogare con le società ed essere loro vicine nei problemi organizzativi che sono sempre maggiori. Grazie ad un consiglio allargato e che ci permette di suddividersi le varie funzioni quest’anno cercheremo di essere ancora più presenti, di migliorare la comunicazione, le statistiche e tutto quanto può servire a rendere migliore e più completo il nostro campionato. L’esperimento della A/2 di quest’anno ci riempie di orgoglio con la possibilità di creare un girone territoriale, tra l’altro con società che farebbero parte della delegazione di Empoli e che hanno scelto di giocare su Firenze e speriamo che questa formula dia buoni risultati, dopo aver già ricevuto il gradimento iniziale delle società. L’augurio, conclude il Presidente di Lega, è che il campionato, le coppe e le tante attività che anche quest’anno proponiamo, possano essere anche quest’anno veicolo di divertimento e di trasmissione dei valori dello sport che la UISP si pone come base.”
Dunque vediamola quella che è la composizione dei gironi: in A/1 caccia ai Butchers Firenze, campioni in carica e che hanno mietuto numerosi successi negli ultimi anni, ottenendo buoni risultati anche a livelli Regionali e Nazionali. Dietro di loro i finalisti dello scorso anno del Provis Il Delfino Tarek Certaldo, quindi alle loro spalle l’Euqual Castelfiorentino e grande equilibrio con Scandicci Basket, Valdisieve, Baloncesto, ed i vincitori della Coppa Primavera, i borghigiani del Cillo Basket, a giocarsi i play off ed a lottare per la salvezza con i neo promossi della PVM Pian del Mugnone e del Dopo Lavoro Ferrovieri Firenze e con la Virtus Calenzano, ripescata dopo la retrocessione dello scorso anno, ma di grande tradizioni e che quest’anno punta in alto.
In A/2 nel girone Ovest, quello appunto della Valdelsa, l’unica eccezione sono gli Sleepers di Scandicci, che si troveranno di fronte, Montesport di Montespertoli, l’altra squadra retrocessa dall’A/1, l’U.S.E. Basket Empoli, l’S.c.Basket 2006 Senior di Certaldo e le neonate S.c.Basket Junior, Maciste Empoli e Noi D’Avane di Empoli. Nel girone Est i valdarnesi del Don Bosco Figline, i finalisti di Coppa Primavera delle Sieci, le fiorentine Curvitt Fiorenza, Dream Team, Sant’Ilario, Cral Nuovo Pignone, lo scorso anno arrivata addirittura ai play off di A/1 ma quest’anno limitata da problemi organizzativi, e le neonate Baloncesto 2 e Mugello 88 di Barberino di Mugello. Formula, gironi e calendario dunque sono a posto: da lunedì si comincia a fare sul serio. Adesso a parlare tocca al campo.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.